Leggo, ascolto, guardo.
E poi lo racconto qui
Di cosa ho scritto recentemente…
I sottopassi comodi e belli/Romagnano sesia
| Stazione ferroviara 19 marzo 2023
Inseguendo il Novara-Varallo
| A Briona, Romagnano Sesia e Grignasco 19 marzo 2023
Museo Diocesano “Carlo Maria Martini”
| Milano Visita: 15 gennaio 2023
…….Che cosa faccio?…….
Leggo
Un po’ di tutto, dall’enciclopedia (ne consulto ancora) a Topolino, con cui ho imparato a leggere. Ma se un libro mi annoia finisce per arenarsi in fondo al comodino e potrei non terminarlo.


Ascolto
Quasi solo opera, faccio eccezione per un po’ di classica. In Scozia però ho scoperto i Led Zeppelin e quindi il rock.
Guardo
Quando viaggio guardare significa per me anche fotografare. Anzi l’idea di fare il blog è nata proprio da immagini e riflessioni raccolte riscoprendo il mio Piemonte in quella estate in cui siamo rimasti un po’ limitati nei movimenti causa pandemia.

“L’ha rovinato il leggere”
L. Illica, libretto di “Andrea chenier”
Ultimi commenti
opere di una bellezza da togliere il fiato 👍👍👍👍
Vero. Speriamo
Ahah, speriamo che il Book Pride di Genova si distingua per l’area ristorio 🙂
E’ stato bello, sì. Io non potrò esserci a Torino. Varrà la pena, se possibile, di farsi anche il book…
SITI AMICI
Mar Oleggio
LetterArti
Journiano
ESPLORA UN TEMA RICORRENTE
affreschi affresco alessandro barbero architettura Arte barengo blog Briona campagna Cappella cascina chiesa cuneo Edimburgo editoria italiano Italianol2 italiano per stranieri Leggere Letteratura Lettura libri Lingua italiana Lombardia Milano mostra Museo novara oleggio opera passione piemonte pittura rinascimento San Sebastiano santi Scotland Scozia scultura Stazione storia Teatro Torino turismo Viaggi
Davvero. Chissà come sarebbe vedere tutta la pala, riunita