Leggo, ascolto, guardo.
E poi lo racconto qui
Di cosa ho scritto recentemente…
Antigruppo di lettura, buona la seconda
Con l’aiuto di veri-finti krumiri di Casale Monferrato e autentici shortbread scozzesi, sabato scorso si è tenuto nella consueta cornice erbosa il secondo antigruppo di lettura organizzato da phileasfogg2020.com Di cosa abbiamo parlato? Ecco i quattro titoli che abbiamo scelto (se tre ospiti su quattro sono tornati al secondo appuntamento, significa che tanto male questa…
Si è riunito il primo antigruppo, ecco di cosa abbiamo parlato
Su un bel prato verde – tra margheritine, teli mare e dell’ottima acqua fresca – è andato in scena il primo “antigruppo di lettura” organizzato da phileasfogg2020.com In realtà io ho solo fatto correre la voce tra amiche e amici appassionate/i di libri e il gruppo si è bell’e formato. Perché antigruppo? Semplicemente perché i…
L’incoronazione reale ospitata a Milano nel 1985
La recente cerimonia che ha visto protagonista re Carlo III del Regno Unito, con i suoi tratti solenni e ancestrali, mi ha fatto pensare a come venga sviluppato il tema dell’incoronazione nel teatro d’opera. Il caso più esplosivo è senz’altro “Il viaggio a Reims” di Gioachino Rossini, sebbene in queste due ore di musica non…
…….Che cosa faccio?…….
Leggo
Un po’ di tutto, dall’enciclopedia (ne consulto ancora) a Topolino, con cui ho imparato a leggere. Ma se un libro mi annoia finisce per arenarsi in fondo al comodino e potrei non terminarlo.


Ascolto
Quasi solo opera, faccio eccezione per un po’ di classica. In Scozia però ho scoperto i Led Zeppelin e quindi il rock.
Guardo
Quando viaggio guardare significa per me anche fotografare. Anzi l’idea di fare il blog è nata proprio da immagini e riflessioni raccolte riscoprendo il mio Piemonte in quella estate in cui siamo rimasti un po’ limitati nei movimenti causa pandemia.

“L’ha rovinato il leggere”
L. Illica, libretto di “Andrea chenier”
Ultimi commenti
Sigh, degli autori conosco solo Artaud e comunque non ho letto nessun libro della lista, ma sono molto contenta che…
[…] di Matteo Melchiorre (presentato dal sottoscritto: se volte saperne di più, ne avevo parlato qui […]
in effetti la cerimonia, pur solenne e impeccabile, aveva questo buffo effetto…
Exactly! 😀
SITI AMICI
Mar Oleggio
LetterArti
Journiano
ESPLORA UN TEMA RICORRENTE
Abbandono affreschi alessandro barbero architettura Arte blog Briona campagna cascina chiesa cuneo Edimburgo editoria italiano italiano per stranieri Leggere Letteratura Lettura libri libro Lingua italiana Lombardia Milano mostra Museo musica novara oleggio opera passione piemonte pittura rinascimento Romanzo San Sebastiano Scotland Scozia scultura Stazione storia Teatro Torino turismo Urbex Viaggi
Tranquilla, i commenti sono aperti a tutti, sempre! Non sapevo nemmeno io di questo sito Treccani, proverò a consultarlo. L’antigruppo…