Ferraginoso o ferragginoso? Il correttore automatico di Word non aiuta, li sottolinea entrambi in rosso. Non sembra conoscere questo forbito aggettivo che suona così adatto per descrivere un meccanismo lento, complesso, arrugginito.
Proviamo allora ad aprire un vocabolario. Uno Zingarelli, naturalmente. Io ne ho un esemplare del 1995: me lo regalarono i miei quando facevo le elementari e a scuola ci insegnavano a usare il dizionario.

Sfoglia e risfoglia, il lemma non compare. Mi arrendo e scrivo la parola su internet, cosa che in questi casi tendo a fare solo in seconda battuta, perché sulla rete è facile confondersi ulteriormente le idee.
Anche qui comunque ci sono buoni strumenti disponibili gratuitamente. Come il dizionario Treccani, grazie al quale scopro che in realtà l’ortografia corretta è fArraginoso. Ops! Aveva ragione Word.
LE PAROLE VIAGGIANO, ASSIEME AI LORO SIGNIFICATI. IN QUESTO CASO TUTTO PARTE DAL MONDO AGRICOLO
Non so se in passato avevo sentito usare questo aggettivo in modo improprio o se lo avevo un po’ inconsciamente associato all’idea del ferro e della ruggine. In ogni caso ero completamente fuori strada.

Cambia una vocale e cambia (decisamente) il significato. Torno al fido Zingarelli che mi spiega che il ferro proprio non ci azzecca, semmai deriva da farragine, “miscuglio di biade per il bestiame” (pensate al farro).
Poi si sa, le parole viaggiano assieme ai loro significati: a un certo punto si è iniziato a usare il termine più genericamente per indicare un insieme di cose disparate, ammucchiate alla rinfusa, in modo sconclusionato.
Così ora potete dire che quel caos di calzini, vestiti, libri e quant’altro avete in camera in realtà è una farragine. E nessuno potrà ribattere.
Lorenzo Crola
Ringrazio Alex , amico francese con cui da oltre un anno ho un proficuo scambio linguistico, per aver ispirato questo articolo.
Farraginoso sì, ma ferraginoso non l’avevo mai sentito…
"Mi piace""Mi piace"
Per forza, l’ho inventato io 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esiste un “capitolo” interessante della linguistica: l’etimologia popolare. È proprio per via di certe associazioni che nascono o vengono usate certe parole. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, l’etimoliga popolare è affascinante in un certo senso. Magari in futuro grazie a me avremo un nuovo caso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio Word è differente: farraginoso me lo accetta (per fortuna)! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai provato? 🙂 Teniamoceli stretti questi begli aggettivi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, testato appena ho letto. 😜
La mia professoressa di filosofia definì così una mia interrogazione 🤣
"Mi piace"Piace a 2 people
ahahah, vedi certe esperienze scolastiche segnano… tu non avresti fatto il mio errore 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ti segnano… Sopratutto sul registro 🙈
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti capisco, anche per me le interrogazioni di filosofia erano… farraginose
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era l’aggettivo preferito di Conte, durante le sue conferenze stampa. Che ricordi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ehm quale Conte? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
interessante il tuo blog, inizio a seguirti anch’io, grazie dell’attenzione. Riguardo la parola in questione io ho sempre scritto farraginoso, quindi ho sempre scritto giusto 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, Max! Mi fa piacere che anche tu usi questi begli aggettivi della nostra lingua 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho sempre usato “ferruginoso” e cercandolo mi spunta il significato esatto. 😄
"Mi piace""Mi piace"
Aaaaaaaaaaaaaah! Ma sai che forse mi confondevo con ferruginoso allora… non ci avevo pensato. Ti ringrazio per il contributo (e tre 🙂 )
"Mi piace""Mi piace"
Simpatica questa rubrica e simpaticissimo questo articolo, una vera diatriba 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio 🙂 accento anche suggerimenti o dubbi da approfondire per continuarla…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante questo articolo! E questo è uno dei tanti termini che portano in confusione. Mi capita molto spesso quando scrivo di avere dubbi sui termini corretti da utilizzare e il suggerimento del vecchio vocabolario è assolutamente da considerare! Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te! Ti capisco perchè finora gli articoli di questa rubrica sono nati dai miei stessi dubbi 🙂 se te ne capitano altri, scrivimi pure, magari ne nasceranno nuovi articoli…
"Mi piace"Piace a 1 persona