Di fronte a tutte le difficoltà che abbiamo dovuto affrontante durante il famigerato 2020, in molti siamo stati tentati di gettare la spugna. O di dare un colpo di spugna?
La parola chiave di oggi è proprio quella che il vocabolario Zingarelli definisce innanzitutto come “scheletro di alcuni Poriferi, costituito di una sostanza cornea, morbida, molto elastica, facilmente inzuppabile d’acqua”. La spugna.
Scorrendo la voce, lo “Zinga” ci rammenta che per esteso chiamiamo così anche quel “tessuto di cotone soffice e poroso, usato spec. per accappatoi da bagno e asciugamani”.
Un colpo di spugna può essere un buon rimedio per mettersi alle spalle qualcosa di spiacevole. Tipo il 2020
Allora pensiamo al titolare di un negozio di biancheria che, tra chiusure forzate e calo della clientela, non pensa di poter resistere oltre e cessa la propria attività. Possiamo dire che ha gettato la spugna. Si è arreso. Come fanno i pugili, quando in segno di resa gettano in mezzo al ring ciò che usano per detergersi, che sia il derivato dei Poriferi o l’asciugamano (quanto doveva essere popolare la boxe in passato, se ha fornito dei modi di dire alla nostra lingua).

Se invece abbiamo superato il 2020 ma tutto sommato vogliamo cancellarlo dalla nostra mente e ripartire da zero, allora si può dire che diamo un colpo di spugna o passiamo la spugna. Non ci pensiamo più e affrontiamo la vita con nuove energie.
La scienza poi usa la parola spugna anche in altri casi, per esempio esiste la spugna di platino. Ma non mi ci soffermo, tanto chi mai ne avrà una in casa?
Lorenzo Crola
Io no di certo, buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah, se vinco la lotteria mi tolgo lo sfizio di prendermene una! Buona serata a te
"Mi piace""Mi piace"
Io ho un tetto sulla testa: vale come casa? 😀
Però la spugna meglio passarla, che gettarla: al giorno d’oggi bisogna fare economia! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì però dopo un po’ bisogna sostituirle. Al giorno d’oggi bisogna stare attenti all’igiene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero anche quello: tutta una questione di bilanciamento, di equilibrio! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
…sopra la follia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti aspettavo al varco, anzi: sulla soglia di casa! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh guarda che cito senza sapere cosa cito, in realtà. L’ho letta su qualche profilo social
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, dai… anche se non sono un fan sfegatato di Vasco, questa la conoscevo pure io!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ops. Eh ma io ascolto quasi solo opera 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Male non fa! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco questo non lo so. Vedi gli effetti sul sottoscritto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se invece vuoi “passar sopra” a qualcuno, qui diciamo “asfaltare” 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, poi il Renzi lo ha reso un verbo internazionale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dici? Non me lo ricordo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì mi pare sia una delle sue espressioni diventate famose, tipo il “stai sereno”
"Mi piace""Mi piace"
“Stai sereno”: non c’è dubbio. “Asfaltare” lo diciamo noi romani e lui non lo è! Forse sbaglio, eh… Poi, sai, qui stanno asfaltando (letteralmente) all’ultimo minuto: sarà mica per fini elettorali? La città dei buchi, delle buche, delle sòle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah, magari l’ha imparata frequentando Roma. Comunque le asfaltature elettorali sono un triste e intramontabile classico. Le notavo già da bambino qui nel mio paese
"Mi piace""Mi piace"
Qui fa quasi impressione, dopo gente che in motorino ci ha lasciato la pelle. Ma ho notato che le migliorie sono solo nei quartieri medio-borghesi.
"Mi piace""Mi piace"
interessante questa riflessione linguistica, la nostra lingua ha tanti di quei modi di dire che le altre se lo scordano. Non a caso per uno straniero imparare la nostra lingua non è semplice, proprio per tutte le parole che possono avere molti significati o contesti diversi….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, Max! In effetti, insegnando italiano agli stranieri, una cosa che gli studenti mi chiedono spesso di approfondire sono i nostri modi di dire…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il 2020 non è solo da cancellare con laspugna ma da eliminare proprio dal nostro passato. Una spugna abrasiva è perfetta 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sì, dicono che non conta, quindi gli anni compiuti nel 2020 non si contano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un post esilarante, ma vero nella sua disamina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, l’intento sarebbe precisamente quello 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Nel leggerlo ho trovato molto simpatico questo articolo. Bravo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille 🙂 l’intento sarebbe proprio riflettere sulla nostra lingua in maniera divertente!
"Mi piace"Piace a 1 persona