L’incontro più memorabile fu nei pressi di loch Laggan, durante il viaggio di ritorno da un tour delle Highlands, a febbraio 2020.
Era una di quelle giornate nevose in cui le traversate delle Scozia, già normalmente magiche, diventavano semplicemente fatate.

Mi capitava spesso di condurre quei tour, che erano in realtà esperienze tra spazi sconfinati. Ore e ore di marcia tra natura, sparuti villaggi e qualche recinto, compresi quelli delle inconfondibili hairy coo, la più famosa razza bovina indigena, ben equipaggiata per quei rigidi climi.
Ricordo uno scenario incantato in cui quella volta ci fermammo per una sosta straordinaria, d’obbligo considerata la straordinarietà della scena.
Alcune di quelle mucche, in tutta la loro eleganza, si aggiravano tra ghiaccio e neve, incuranti delle intemperie.

Le mucche delle Highlands (ovvero degli “altipiani” scozzesi) sono proprio così: il gelo ha poco effetto su di loro. Si sono adattate con il loro lungo e folto pelo ai rigidi climi del nord Europa.
Oggi vengono allevate persino in Alaska, oltre che in Australia, Sud America e, dalle nostre parti, in Trentino-Alto Adige, Veneto, Piemonte, Valle d’Aosta.



LA NECESSITà DI DIFENDERSI DA FREDDO E INSETTI HA CONFERITO ALLA RAZZA HAIRY COO UN FASCINO SENZA PARI

Hairy coo o mucche delle Highlands: chiamatele come preferite, sono sempre sinonimo di eleganza.
Quel pelo sempre scompigliato dall’immancabile vento scozzese le rende al tempo stesso tenere e forti, spettinate e dolcissime.
Ma non è appunto solo una questione di estetica: oltre a proteggerle dal freddo, il pelame (di varie tonalita, dal rossiccio al nero) serve anche a difenderle dagli insetti.

Le ampie corna, dette “a lira”, fanno desistere purtroppo dall’accarezzarle.
Eppure, complice il carattere mite, è forte la tentazione di andare a toccarle. Cosa che una volta vidi fare a un turista che voleva farsi fotografare vicino a uno di questi bovini, in un’insulsa prova di coraggio.
La mucca, decisamente più dotata quanto a intelligenza, si allontanò.

Un altro incontro ravvicinato mi capitò a Fort August, sulle rive di loch Ness, la tappa principale del tour.
NONOSTANTE IL CARATTERE MITE, è BENE RESISTERE ALLA TENZAZIONE DI ACCAREZZARLE. IL PROBLEMA è COSTITUITO DALLE AMPIE CORNA A LIRA
Qui una volta mi ero deciso a fotografarle. Dopo un lungo e infruttoso appostamento, le presi per fame: mi misi vicino nei dintorni della mangiatoia e aspettai che venissero a nutrirsi. In quell’occasione scoprii per altro che per loro il filo spinato è solo uno strumento per grattarsi.

A Kilmahog invece erano vere e proprie star: un paio di esemplari stavano in un recinto accanto alla caffetteria dove si fermavano quasi tutti i gruppi in tour. Penso fossero gli animali più fotografati al mondo. Impossibile resistere.
Lorenzo Crola
Davvero una meraviglia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei proprio rinato dalle tue ceneri… ho dovuto approvare il commento 😀
Comunque sì, sono semplicemente meravigliose 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più che rinato, è stato un interventi di chirurgia estetica molto esteso! 😛
Detto ciò, ne ho viste alcune in Trentino anni fa e confermo che sono “pucciosisissme” dal vivo! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, era l’aggettivo che dovevo usare nell’articolo 😀 tra l’altro qui ho visto che glielo accorciano un po’ il pelo, almeno nel caso di quelle che ho visto in foto scattate da amici d’estate… con tutto il pelame sono irresistibili!
"Mi piace"Piace a 1 persona
bellissime 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Semplicemente bellissime 😍
"Mi piace""Mi piace"
Motivo in più per andare in Scozia l’anno prossimo: vedere con i propri occhi le mucche delle Highlands.
Ti terrò aggiornato nel caso ci andassi, non credo che deciderò prima di aprile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto, se vai verso loch Ness ti segnalo dei bei posti per trovarle 🙂 A Kilmahog sono davvero troppo paparazzate…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono davvero molto belle!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellezza da vendere… beate loro 😀
"Mi piace""Mi piace"
bella questa tua esperienza nel cuore dell’inverno scozzese, ci hai fatto vivere alcune emozioni di questo viaggio che posso solo immaginare non essendo mai stato da quelle parti..👍👏👏👏😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Max! Mi fa piacere se sono riuscito a trasmettere almeno un po’ di quell’emozione… incontrare quelle mucche così eleganti tra la neve è stata davvero un’esperienza indescrivibile
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mucche bellissime, fanno una grande tenerezza , e davvero viene una grande voglia di accarezzarle! Grazie per questi bei racconti di vita vissuta. Mi hai fatto sognare. La Scozia è nel mio cassetto dei desideri!! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero guarda, ricordo gli “oooh” dei turisti ogni volta che le avvistavamo! Sono dolcissime, impossibile non farsi conquistare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellísimos ejemplares dan ganas de hacerles múltiples caricias 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Muchas gracias Alvaro 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adorabili
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero. Come non adorarle…
"Mi piace""Mi piace"
Sì, è vero, sono “pucciose” e fanno un po’ tenerezza. Io le adoro, le mucche, perché guardandole provo sempre un gran senso di pace. 😀 Queste, poi, così pelose sono una delizia.
Il tuo racconto è emozionante, si capisce che quest’esperienza ti ha coinvolto molto sul piano emotivo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
è vero, le mucche in generale trasmettono serenità, almeno quando stanno in questi pascoli, in mezzo alla natura. Sono certo che rimarresti coinvolta anche tu di fronte a tanta “pucciosità” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche il tuo blog ha un fascino senza pari. E’ per questo che lo leggo e commento regolarmente da così tanto tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, mi fai arrossire 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buon Natale Lorenzo felice Natale con i tuoi cari!!! ❤ ❤ ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, Vittoria, auguro un sereno Natale anche a te e ai tuoi cari 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, phileas. 🙂
Cari auguri di buon anno: che il 2022 possa essere, per te, sereno e pieno di belle attività.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Romina, ti ringrazio 🙂 auguro un sereno 2022 anche a te!
(sono Lorenzo 🙂 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah sono bellissime le ho viste in montagna non ricordo dove. Comunque la marroncina mi assomiglia per l’acconciatura 🤣. Separate alla nascita me sa 😅
Bei posti comunque 🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, so che si trovano anche qui in Piemonte e in Valle d’Aosta. Non so tu che montagne frequenti… comunque la loro scapigliatura è semplicemente adorabile 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che tipe che sono! Hanno un aspetto carinissimo, soprattutto da piccole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, sono semplicemente irresistibili…
"Mi piace""Mi piace"