Conwy è un delizioso paesino del Galles dominato dalle rovine di un castello che ancora promana la superbia di Edoardo I, il re conquistatore che a fine ‘200 munì la regione di un anello di fortezze per estendervi il potere inglese (sì, è anche il re “cattivo” di “Braveheart”, ma di questa storia scozzese vi parlerò un’altra volta).
Ho trascorso una giornata intera a Conwy. Era la mia prima puntata da queste parti e mi chiedevo: se il Galles è tutto così, che Paese da favola deve essere?


Programmai questa gita durante il mio breve soggiorno in Inghilterra nel 2018, prima di stabilirmi in Scozia. Perdonate quindi se inserisco l’articolo in questa sezione del blog (che per l’occasione ho ribattezzato “Un anno in Scozia e dintorni”).
ERETTO AI TEMPI DI EDOARDO I, IL CASTELLO ANCORA PROMANA LA SUPERBIA DI QUESTO RE (CHE DIEDE FILO DA TORCERE ANCHE AGLI SCOZZESI)
Conwy è una di quelle località in cui bisogna arrivare in treno: il viaggio lungo la costa, partendo da Chester, vi prepara con un carico di suggestioni che poi questo villaggio marino porterà all’apoteosi.

Si sbarca in una tipica stazioncina britannica, con le rigorose insegne bilingui, passando sotto un arco dell’antica cinta muraria (ricordatevi di avvisare il capotreno che volete scendere a Conwy, altrimenti potrebbero saltare la fermata…). Anche il paese è tanto tipicamente britannico, guardate questa foto:

Rifocillatomi con una deliziosa fetta di torta innaffiata con un “americano” in quelle caffetterie dall’atmosfera tanto casalinga, mi diressi subito verso il castello. Che sia in rovina lo si percepisce solo entrandovi, tanto è ancora possente la struttura.

Entri tra alte mura e solidi torrioni circolari e scopri che mancano le coperture ma il resto è ancora lì a raccontare la conquista e la dominazione del Galles.
TUTTO È DELIZIOSAMENTE BRITANNICO A CONWY: DALLA STAZIONCINA ALLA CAFFETTERIA, AI PANORAMI MARINI INCORNICIATI DALLE ANTICHE ROVINE
È un labirinto ininterrotto di interni-esterni, non si sa mai bene quando si è dentro e quando si è fuori.
Le torri hanno visto sprofondare i loro piani uno sull’altro: oggi ci rimangono dei camini in pietra che si affacciano su un nulla verdastro.

Dopo una giornata intera trascorsa passeggiando tranquillamente tra la fortezza, il villaggio e la baia, era veramente difficile staccarsi da Conwy e dalla sua incantevole atmosfera: le rovine che incorniciano il mare pieno di barche, un senso di pace ovunque si volga lo sguardo, le romantiche panchine sul ponte stradale (ecco, c’è anche un ponte ferroviario bruttarello, ma qualcosa che rompesse tanto incanto ci doveva essere, no?).
Sarà la difficoltà che si prova a staccarsi da Conwy ad aver ispirato questo monumento fatto di cozze?

Forse solo l’idea tornare nella graziosa stazioncina per prendere un confortevole treno e ripercorrere quel tratto di costa al tramonto mi ha convinto a lasciare quella panchina.
Lorenzo Crola
davvero bellissime queste immagini, non sono mai stato in Scozia, dev’essere un vero spettacolo quanto a paesaggio e natura. Ero stato a lavorare in Cornovaglia attorno al 2005, e ricordo ancora lo spettacolo di quelle coste, di quei borghi affacciati sul mare, e dei tanti pub serali dove si beveva a più non posso….
"Mi piace"Piace a 1 persona
La Cornovaglia è un’altra zona che vorrei proprio andare a scoprire, credo che questi paesi abbiano un fascino simile quanto a paesaggio e natura, poi in ognuno si crea un mix speciale di natura e cultura
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed io che pensavo che il Galles fosse tutto miniere di carbone e canzoni di Tom Jones.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io chiedo perché ho visto solo Conwy. Poi la Scozia mi ha chiamato…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bellissimi luoghi e paesaggi, 🤩.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magici…
"Mi piace""Mi piace"
Sono luoghi davvero incantevoli, parlano di un mondo magico che non esiste più e questo li rende ancora più preziosi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, sono rovine davvero preziose. Adoro anche il modo in cui lassù sanno preservarle e valorizzarle
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo articolo! Il Galles è un mio vecchio pallino e mi piacerebbe davvero visitarlo. E magari riuscire a scriverne anche nel mio blog! Complimenti! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂 Piacerebbe anche a me tornarci (e scriverne a ancora!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
bel posto, e molto bella storia che ci racconti, come sempre 👍😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere che ti sia piaciuta👍
"Mi piace"Piace a 1 persona