100 di questi articoli

Non so se ha influito il fatto di aver scritto tanti articoli sui compleanni dei centenari, ai tempi del “Corriere di Novara”. Fatto sta che per festeggiare i mei primi cento articoli su phileasfogg2020.com ho pensato di piazzare questo bel numerone su una torta.

Forse non si usa spegnere le candeline per questo tipo di traguardi, ma a me l’idea è sembrata comunque simpatica. E poi, se ci pensate bene, tutto era iniziato da una cometa spenta, giusto cento articoli fa.

L’AVVENTURA DI PHILEASFOGG2020.COM È INIZIATA DA UNA COMETA SPENTA. QUINDI PERCHÉ NON FESTEGGIARE LA CIFRA TONDA SPEGNENDO LE CANDELINE?

E poi devo dirlo: ogni articolo pubblicato su questo blog segna il compimento (o forse solo una tappa, importante ma non finale) di un percorso che inizia con l’esperienza di viaggio o di lettura.

Dopo un periodo più o meno lungo (in realtà quasi sempre lunghissimo) di rielaborazione, giungo a presentarvi qui un testo  per condividere il racconto di ciò che ho visto o letto e le impressioni che ne sono scaturite.

Ho raccontato un po’ il mio processo produttivo in questa intervista tv, che tra l’altro ha segnato un risultato importante nella mia esperienza di blogger, iniziata nell’ottobre 2020.

BRAVO LORENZO, PERDI TEMPO A FARTI LE FOTO PER IL BLOG… INTANTO LA CERA COLA ED È UN BEL PASTICCIO!

Da allora in realtà sono nate anche altre sezioni, oltre ai racconti di viaggio e alle “recensioni” di libri.  Talora vi ho parlato di spettacoli, di lingua italiana, di cronache “senza colore”.

Sono pagine nate, cresciute e poi fermatesi o magari riprese sporadicamente: mi piacerebbe continuare a condividere articoli su tutto ciò, ma la mia vita nell’ultimo anno è decisamente cambiata e non ho più la possibilità di riservare a phileasfogg2020.com tutto il tempo che gli dedicavo nel 2020/21.

Sono comunque lieto di essere riuscito a trovare uno spazio per continuare a scrivere sui temi che mi stanno più a cuore, giungendo appunto a questo 100° articolo. Spero che anche voi troviate sempre il tempo per farmi sapere cosa (non) vi è piace di tutto ciò che passa su queste pagine.

NON DIMENTICATE DI FARMI SEMPRE SAPERE COSA (NON) VI PIACE DI QUESTO BLOG: IN FONDO QUESTO PROGETTO È NATO ALL’INSEGNA DELLA CONDIVISIONE

Tornando alle candeline a forma di numero, devo confessare che non le avevo mai comprate. E così il primo tentativo di procurarmele non è andato a buon fine. Le ho cercate in un negozio a Novara che aveva disponibilità solo di numeri 7 (non so se è perché vanno poco: nessuno festeggia 7, 17, 77 anni??). Tra l’altro alla commessa, avevo detto che cercavo il numero 10. Mi sentivo in imbarazzo a dire 100, poi avrebbe iniziato a fare chissà quante domande…

Ben più fornito era il secondo negozio, che proponeva un assortimento di tutti i numeri in varie versioni e anche palloncini a forma di cifra. Ci penserò, la prossima volta che farò cifra tonda.

Lorenzo

13 pensieri riguardo “100 di questi articoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: