| Lusernetta (Torino) Visita: 10 ottobre 2022 Un luogo dove lasciarsi trasportare dalle storie narrate dal “Maestro di Lusernetta” e dai suoi misteriosi colleghi
Archivi dell'autore:phileasfogg2020
Museo Poldi Pezzoli
| Milano Visita: 28 dicembre 2022
Cappella di S. Maria Assunta o della Stella
| Macello (Torino) Visita: 22 ottobre 2022 Dopo aver scoperto e ammirato un maestro dell’arte del ‘400 come Dux Aymo a Villafranca Piemonte, è stato inevitabile seguire le sue tracce fino a Macello. In questa sorprendente cappella gli sono attribuite parte delle scene del presbiterio, dove si passa da una deliziosa adorazione dei Magi alleContinua a leggere “Cappella di S. Maria Assunta o della Stella”
L’arte del dono
L’arte del dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggiMUSEO POLDI PEZZOLI, MILANO17 novembre 2022 – 27 febbraio 2023 Visita: 28 dicembre 2022 O del non saper quale inquadratura scegliere
Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo. Serenità di una parrocchiale di campagna
| Castellengo, Cossato (Biella) Visita: 21 agosto 2022 La sensazione di pace trasmessa dall’antica pieve e dal parco circostante prosegue all’interno, grazie al pacato stile della bottega De Bosis. Sono storie dipinte che diventano subito familiari, comprensibili e coinvolgenti
Oratorio della Confraternita di S. Francesco (o “della Crocifissione minuto per minuto”)
| Santa Vittoria d’Alba (Cuneo) Visita: 11 novembre 2022 Spesso mi capita di visitare luoghi che mi colpiscono e di sentire il bisogno di fotografarli. È un’attività che amo, così come riguardare, selezionare e sistemare questi scatti a casa, magari ascoltando della buona musica (ovvero opera). Non sempre però mi sento di scrivere un articoloContinua a leggere “Oratorio della Confraternita di S. Francesco (o “della Crocifissione minuto per minuto”)”
Canto le armi e l’uomo
Canto le armi e l’uomo – 100 anni con Beppe Fenoglio FONDAZIONE FERRERO, ALBA (CUNEO)15 ottobre 2022 – 8 gennaio 2023 Se una mostra su uno scrittore ti fa venire voglia di leggere le opere che racconta (e poi a casa ti metti davvero ad affrontarle), allora come iniziativa culturale ha fatto davvero centro. IoContinua a leggere “Canto le armi e l’uomo”
Le Pietà di Michelangelo
Le Pietà di Michelangelo. Tre calchi storici per la Sala delle Cariatidi PALAZZO REALE, MILANO22 ottobre 2022 – 8 gennaio 2023 Gia la sala delle Cariatidi è uno degli ambienti più emozionanti che conosca. Assistere all’esperienza (più che “semplice” mostra) dedicata alle Pietà di Michelangelo è stato un turbinio di suggestioni Lorenzo
La carità e la bellezza
La carità e la bellezza. Tino di Camaino, Beato Angelico, Filippo Lippi, Sandro BotticelliPALAZZO MARINO, MILANO2 dicembre 2022 – 15 gennaio 2023 Con questo “fotoarticolo” inauguro una nuova sezione del blog dedicata alle visite a mostre e a musei, una delle attività che prediligo nel mio tempo libero. Ho pensato di chiamare questa sezione semplicementeContinua a leggere “La carità e la bellezza”
Tappa a Barbaresco senza assaggiare Barbaresco
Man mano che attraversavo il Piemonte lungo l’A26 e poi l’A21, il cielo grigio della mattinata andava via via evolvendo verso un bianco nebbia. La mia meta era Alba e la sua Fiera del Tartufo, ma avevo una mezza idea di esplorare anche i dintorni facendo tappa a Barbaresco, almeno per un caffè (che viContinua a leggere “Tappa a Barbaresco senza assaggiare Barbaresco”