Il primo approccio di phileasfogg2020 con Marco Malvadi, tra curiosità gastonomiche e linguistiche
Archivi dell'autore:phileasfogg2020
Simulare il proprio funerale, per rivalutare la vita
Gabriele Romagnoli racconta e riflette sul senso della (assenza di) vita
Monumentale Walter Scott
Inizio a raccontarvi Edimburgo partendo dal più iconico edificio di Prince’s street, dedicato all’artefice del mito della Scozia
San Bernardo delle forche, un oratorio da sfogliare
Alla scoperta di storie affrescate e incise a partire dal ‘400 in una cappella monregalese
Un giorno al Salone dei balocchi
Gioie (tante) e dolori (giusto qualcuno) di una giornata al grande evento librario di Torino, finalmente tornato ad accogliere scrittori, lettori ed editori
Il primo evento dedicato a phileasfogg2020.com
Il blog venerdì 1° ottobre sbarca nel mondo reale con una serata dedicata alle chiese affrescate del Piemonte
Edimburgo val bene due ore di vroom vroom bang bang
A due anni dalle riprese, il nono episodio della saga è arrivato nei cinema. Phileasfogg2020.com, in preda alla nostalgia della Scozia, è andato a vederlo
Come domare una biblioteca? I confortanti consigli di Roberto Calasso
Confortanti (in)successi di un editore alle ricerca di un ordine per la propria collezione di libri
Il non distributore di non libri
Le letture consigliate da una solitaria macchinetta in una grigia fermata del passante ferroviario di Milano
Sbolognare l’oro di Bologna
Riflessioni su un verbo che usiamo senza quasi fare caso al fatto che contiene il nome di una città famosa per la sua cultura e la sua gastronomia