Un telegiornale annotato per quattro secoli nell’oratorio di S. Sebastiano ad Arborio

Alluvioni, guerre, epidemie. Sono le notizie che aprono un qualunque telegiornale odierno, ma anche i temi ricorrenti nell’oratorio di San Sebastiano ad Arborio, uno dei più famosi centri della pianura risicola vercellese. In questa semplice ma affascinante cappella, dal ‘500 all’800 si sono accumulati circa centocinquanta messaggi incisi con disinvoltura sugli affreschi da visitatori, pellegriniContinua a leggere “Un telegiornale annotato per quattro secoli nell’oratorio di S. Sebastiano ad Arborio”

Da Cipro alla Scozia, cronache di viaggi al Salone della Cultura

Finalmente restituito ai bibliofili anche l’evento milanese dedicato a piccoli editori e volumi usati, rari e antichi. Vi racconto la giornata di phileasfogg2020.com in fiera

“Il borghese Pellegrino”, fatale fu l’incontro tra lingua e gastronomia

Il primo approccio di phileasfogg2020 con Marco Malvadi, tra curiosità gastonomiche e linguistiche