Visitare mercatini dell’usato è un’esperienza che sta diventando per me un’abitudine. Quelle accozzaglie di carabattole mi attirano sempre di più e non saprei spiegare esattamente perché. Sarà la passione per le case vecchie e decadenti, sarà il pensiero che dietro ogni oggetto c’è una storia, sarà la speranza di trovarci dei libri interessanti. Sarà unContinua a leggere “Ben gli sta, a Gutenberg”
Archivi della categoria: Cronache
100 di questi articoli
Non so se ha influito il fatto di aver scritto tanti articoli sui compleanni dei centenari, ai tempi del “Corriere di Novara”. Fatto sta che per festeggiare i mei primi cento articoli su phileasfogg2020.com ho pensato di piazzare questo bel numerone su una torta. Forse non si usa spegnere le candeline per questo tipo diContinua a leggere “100 di questi articoli”
No, ma anche sì
“La Lettura”, l’inserto culturale del “Corriere della sera”, domenica scorsa ha presentato una copertina-manifesto ideata da Moreno Gentili. Ho letto nella breve scheda biografica annessa che Gentili è fotografo, artista, organizzatore di eventi culturali e scrittore. Per “La lettura” ha stilato una sequela di centinaia di “no” riportati fitti fitti in copertina: no alla guerra,Continua a leggere “No, ma anche sì”
Nuovo evento (micaelico) dedicato agli itinerari di phileasfogg2020.com
Dopo il positivo (se non entusiasmante!) riscontro ottenuto un anno fa con l’evento “Storie dipinte del Piemonte”, phileasfogg2020.com sbarca di nuovo nel mondo reale con una serata alla scoperta di alcuni oratori affrescati, come quelli che spesso vi racconto nella sezione “In viaggio” del blog. Questa volta però ci spingeremo anche in Valle d’Aosta. InoltreContinua a leggere “Nuovo evento (micaelico) dedicato agli itinerari di phileasfogg2020.com”
L’intervista sul progetto phileasfogg2020.com è ora disponibile su Facebook
Onda Novara TV il 19 luglio scorso ha dedicato una puntata della trasmissione “Bloc Notes” a phileasfogg2020.com Con grande piacere, intervistato da Emanuela Fortuna ho avuto modo di raccontare il progetto che mi ha portato due anni fa alla creazione di questo blog e alcune delle direzioni in cui si è sviluppato (viaggi, libri, linguaContinua a leggere “L’intervista sul progetto phileasfogg2020.com è ora disponibile su Facebook”
phileasfogg2020.com sbarca in TV
Onda Novara Tv, martedì 19 luglio, ore 20 (ma anche alle 23 e altre repliche seguiranno). Annotatevi l’appuntamento se volete assistere a una chiacchierata su questo blog: come (e dove) è nato, quali direzioni ha preso nei suoi primi due anni di attività e, più in generale, qual è il senso dell’operazione phileasfogg2020.com Di tuttoContinua a leggere “phileasfogg2020.com sbarca in TV”
Luce, gas, acqua: di cosa potreste fare a meno (per due giorni)?
Quale utenza è un po’ meno indispensabile delle altre? Con i prezzi di gas ed energia in salita libera e le forniture a rischio, forse una riflessione su questo tema potrebbe non essere soltanto una provocazione da blogger. Io ho avuto modo di rifletterci recentemente, mentre mi trasferivo in una casa nuova in affitto nellaContinua a leggere “Luce, gas, acqua: di cosa potreste fare a meno (per due giorni)?”
Il primo evento dedicato a phileasfogg2020.com
Il blog venerdì 1° ottobre sbarca nel mondo reale con una serata dedicata alle chiese affrescate del Piemonte
Pensavo fosse un salame, invece era un master
Cronaca di un’avventura universitaria iniziata e finita e Momo, passando per Venezia ed Edimburgo