Ho scoperto Santa Maria in Bressanoro grazie a un prezioso “Atlante stradale d’Italia” De Agostini a cui ancora mi affido per pianificare i viaggi ed esplorare i territori. Sono trascorsi 25 anni dalla sua pubblicazione, ma la quantità di informazioni ricavabili da quelle carte e la loro leggibilità risultano per certi aspetti ancora insuperate dalleContinua a leggere “La stellina rossa porta a Castelleone”
Archivi dei tag:chiesa
Un telegiornale annotato per quattro secoli nell’oratorio di S. Sebastiano ad Arborio
Alluvioni, guerre, epidemie. Sono le notizie che aprono un qualunque telegiornale odierno, ma anche i temi ricorrenti nell’oratorio di San Sebastiano ad Arborio, uno dei più famosi centri della pianura risicola vercellese. In questa semplice ma affascinante cappella, dal ‘500 all’800 si sono accumulati circa centocinquanta messaggi incisi con disinvoltura sugli affreschi da visitatori, pellegriniContinua a leggere “Un telegiornale annotato per quattro secoli nell’oratorio di S. Sebastiano ad Arborio”
La chiesa Frankenstein della città-condominio
Visita alla parrocchiale di San Giuliano Milanese per verificare cosa si nasconde dietro la facciata barocca.
Viaggio a Ponzana senza vedere farfalle
Nel territorio di Casalino (Novara) sorge uno stanco avamposto della civiltà, dove il patrimonio artistico è desolatamente abbandonato a sé stesso. Fatta eccezione per un prezioso ciclo d’affreschi e l’ex cimitero neoclassico
Per visitare la chiesa degli artisti occorre calare su Corconio il sabato pomeriggio
A Corconio il sabato pomeriggio il parroco sale ancora da Orta per dire messa. È l’evento della settimana, di cui ho approfittato per raccontarvi la “chiesa degli artisti”.
Sette torri emergono fra il traffico dei viali torinesi
La visita alla chiesa del Santo Volto di Torino, opera dell’architetto svizzero Mario Botta, ha compensato lo choc provato di fronte a tanti sgraziati edifici sacri contemporanei.