| Santa Vittoria d’Alba (Cuneo) Visita: 11 novembre 2022 Spesso mi capita di visitare luoghi che mi colpiscono e di sentire il bisogno di fotografarli. È un’attività che amo, così come riguardare, selezionare e sistemare questi scatti a casa, magari ascoltando della buona musica (ovvero opera). Non sempre però mi sento di scrivere un articoloContinua a leggere “Oratorio della Confraternita di S. Francesco (o “della Crocifissione minuto per minuto”)”
Archivi dei tag:cuneo
Canto le armi e l’uomo
Canto le armi e l’uomo – 100 anni con Beppe Fenoglio FONDAZIONE FERRERO, ALBA (CUNEO)15 ottobre 2022 – 8 gennaio 2023 Se una mostra su uno scrittore ti fa venire voglia di leggere le opere che racconta (e poi a casa ti metti davvero ad affrontarle), allora come iniziativa culturale ha fatto davvero centro. IoContinua a leggere “Canto le armi e l’uomo”
Tappa a Barbaresco senza assaggiare Barbaresco
Man mano che attraversavo il Piemonte lungo l’A26 e poi l’A21, il cielo grigio della mattinata andava via via evolvendo verso un bianco nebbia. La mia meta era Alba e la sua Fiera del Tartufo, ma avevo una mezza idea di esplorare anche i dintorni facendo tappa a Barbaresco, almeno per un caffè (che viContinua a leggere “Tappa a Barbaresco senza assaggiare Barbaresco”
San Bernardo delle forche, un oratorio da sfogliare
Alla scoperta di storie affrescate e incise a partire dal ‘400 in una cappella monregalese
Cercavo un ristorante, ho trovato dieci re d’Israele. Una gita tra Rocca de’ Baldi e Morozzo
Dieci re d’Israele, tra cui Davide al salterio. Angeli e Arcangeli oranti, musicanti o intenti nelle loro funzioni (come trafiggere il demonio). Apostoli e altri Santi e Sante. Ciascuno dipinto in un raffinato stile tardogotico che fa pensare all’influsso di più scuole quattrocentesche. Un simile ciclo di affreschi lo si potrebbe immaginare in una cappellaContinua a leggere “Cercavo un ristorante, ho trovato dieci re d’Israele. Una gita tra Rocca de’ Baldi e Morozzo”
Il gigante e la gattina. Inaspettati incontri cercando affreschi a Roccaforte Mondovì
Cronaca di una visita ad un paesino della prvovincia Granda, iniziata con l’obiettivo di esplorare un’antica pieve e finita con un’amicizia felina e la scoperta di un ballatoio affrescato