Qualche giorno fa pubblicando su Twitter una foto di Trudy, la boxer appena sbarcata a casa nostra, ho usato il termine predecessore intendendo il femminile plurale del sostantivo maschile predecessore. Volevo spiegare che, avendo già avuto due esemplari di questa razza di nome Vanilla, avevamo pensato di ricordare le due «predecessore» ribattezzando affettuosamente la nuovaContinua a leggere “Raro ma al passo coi tempi. Il femminile di ‘predecessore’”
Archivi dei tag:Italian language
Sbolognare l’oro di Bologna
Riflessioni su un verbo che usiamo senza quasi fare caso al fatto che contiene il nome di una città famosa per la sua cultura e la sua gastronomia
Un modo di dire che non vale più (un Perù)
Il linguaggio cambia anche in base a come percepiamo il mondo. Una riflessione nata da un’opera di Mozart