“Compro libri anche in grandi quantità” non è solo la raccolta delle memorie di un professionista che da una decina d’anni con la moglie Raffaella si occupa di migrazioni di libri: dalle cantine di chi se ne vuole disfare agli scaffali della sua libreria e da lì agli scaffali dei suoi clienti. NON SOLO MEMORIE:Continua a leggere “Ventimila libri sopra casa. Il romanzo di un trafficante di volumi usati”
Archivi dei tag:Leggere
“Il borghese Pellegrino”, fatale fu l’incontro tra lingua e gastronomia
Il primo approccio di phileasfogg2020 con Marco Malvadi, tra curiosità gastonomiche e linguistiche
Simulare il proprio funerale, per rivalutare la vita
Gabriele Romagnoli racconta e riflette sul senso della (assenza di) vita