Ho scoperto Santa Maria in Bressanoro grazie a un prezioso “Atlante stradale d’Italia” De Agostini a cui ancora mi affido per pianificare i viaggi ed esplorare i territori. Sono trascorsi 25 anni dalla sua pubblicazione, ma la quantità di informazioni ricavabili da quelle carte e la loro leggibilità risultano per certi aspetti ancora insuperate dalleContinua a leggere “La stellina rossa porta a Castelleone”
Archivi dei tag:Lombardia
Così transita la gloria di una chiesa abbaziale
Abbadia Cerreto è la prima località del Lodigiano che vi racconto da quando mi sono trasferito da queste parti. Il fiume Adda separa questo lembo di campagna dal resto della sua provincia, proiettandolo verso il Cremasco. Proprio questa posizione di confine ha fatto sì che Milano e Venezia, tra ‘400 e ‘500, trovassero anche quiContinua a leggere “Così transita la gloria di una chiesa abbaziale”
Da Cipro alla Scozia, cronache di viaggi al Salone della Cultura
Finalmente restituito ai bibliofili anche l’evento milanese dedicato a piccoli editori e volumi usati, rari e antichi. Vi racconto la giornata di phileasfogg2020.com in fiera
Il non distributore di non libri
Le letture consigliate da una solitaria macchinetta in una grigia fermata del passante ferroviario di Milano
La chiesa Frankenstein della città-condominio
Visita alla parrocchiale di San Giuliano Milanese per verificare cosa si nasconde dietro la facciata barocca.
Attraversare il Ticino su un ponte da capitale europea
Passeggiata romantico-storica sul fiume che bagna l’antica capitale dei Longobardi
Il duomo di Pavia batte il santuario di Boca 4-1
Per quanto tempo una città può credere in un’opera che sembra non avere mai fine? La romanzesca storia di questa cattedrale sembra superare ogni limite.