Museo Diocesano “Carlo Maria Martini”

| Milano Visita: 15 gennaio 2023

Raffaello. Questa è solo la predella

Raffaello. Annunciazione, Adorazione dei magi, Presentazione al tempio. La predella della pala OddiMUSEO DIOCESANO “CARLO MARIA MARTINI”, MILANO4 novembre 2022 – 29 gennaio 2023 Visita: 15 gennaio 2023

Dopo sette fette si accorse che era una fiera libraria

Non so come sia stato stato possibile, ma Book Pride l’ho scoperta solo alla settima edizione. Sabato scorso per la prima volta ho visitato la fiera dell’editoria indipendente, tenutasi per tre giorni presso Superstudio Maxi a Milano, a due passi dalla fermata Famagosta (e ogni volta, quando esco dalla metro in quel trafficato viale diContinua a leggere “Dopo sette fette si accorse che era una fiera libraria”

Le Pietà di Michelangelo

Le Pietà di Michelangelo. Tre calchi storici per la Sala delle Cariatidi PALAZZO REALE, MILANO22 ottobre 2022 – 8 gennaio 2023 Gia la sala delle Cariatidi è uno degli ambienti più emozionanti che conosca. Assistere all’esperienza (più che “semplice” mostra) dedicata alle Pietà di Michelangelo è stato un turbinio di suggestioni Lorenzo

La carità e la bellezza

La carità e la bellezza. Tino di Camaino, Beato Angelico, Filippo Lippi, Sandro BotticelliPALAZZO MARINO, MILANO2 dicembre 2022 – 15 gennaio 2023 Con questo “fotoarticolo” inauguro una nuova sezione del blog dedicata alle visite a mostre e a musei, una delle attività che prediligo nel mio tempo libero. Ho pensato di chiamare questa sezione semplicementeContinua a leggere “La carità e la bellezza”

Da Cipro alla Scozia, cronache di viaggi al Salone della Cultura

Finalmente restituito ai bibliofili anche l’evento milanese dedicato a piccoli editori e volumi usati, rari e antichi. Vi racconto la giornata di phileasfogg2020.com in fiera