Spesso ci immaginiamo un museo come un posto pieno di opere d’arte e oggetti di valore, frutto di onerosi acquisti o lasciati da facoltosi collezionisti. Ma ci sono anche musei nati attraverso tante piccole donazioni di oggetti semplici. Semplici quando sono stati creati e utilizzati forse, ma oggi preziosi documenti di un passato che nonContinua a leggere “Tante piccole donazioni possono fare un grande museo”
Archivi dei tag:novara
Una “Sistina” novarese da salvare. Sant’Alessandro di Briona
Splendore e decadenza di una chiesa che pare un manuale di storia dell’affresco.
Viaggio a Ponzana senza vedere farfalle
Nel territorio di Casalino (Novara) sorge uno stanco avamposto della civiltà, dove il patrimonio artistico è desolatamente abbandonato a sé stesso. Fatta eccezione per un prezioso ciclo d’affreschi e l’ex cimitero neoclassico
Quegli affreschi finiti in Cella
Se non vi avessi già raccontato della visita al “cascinale dei frati” di Roccaforte Mondovì, dove si ammira un pregevole ciclo di affreschi del ‘400 (in una cascina!), potrei incentrare questo articolo sullo stupore di trovare un ciclo di affreschi del ‘400 in una cascina. Ma non ci piacciono le ripetizioni. E allora come presentarviContinua a leggere “Quegli affreschi finiti in Cella”
Così transita la gloria di un oratorio di campagna
Salone dell’Arengo, complesso monumentale del Broletto di Novara. Un ambiente austero dove – tra alte pareti, imponenti travi e affreschi – ci si può ancora sentire nel cuore della città medievale. Una schiera di personaggi lussuosamente abbigliati si presenta in ginocchio al cospetto della Madonna col Bambino (ritroviamo quest’ultimo voltandoci, in un’altra scena che ciContinua a leggere “Così transita la gloria di un oratorio di campagna”
Il Varallino di Galliate, una miniatura di una miniatura
Il Sacro Monte di Varallo fu concepito per offrire a chi non poteva partire per la Terra Santa una meta alternativa per compiere il rito del pellegrinaggio, attraverso una riproduzione in scala ridotta ma estremamente raffinata dei luoghi della vita di Cristo. Il santuario di S. Pietro in Vulpiate a Galliate (Novara), meglio noto comeContinua a leggere “Il Varallino di Galliate, una miniatura di una miniatura”