Se non vi avessi già raccontato della visita al “cascinale dei frati” di Roccaforte Mondovì, dove si ammira un pregevole ciclo di affreschi del ‘400 (in una cascina!), potrei incentrare questo articolo sullo stupore di trovare un ciclo di affreschi del ‘400 in una cascina. Ma non ci piacciono le ripetizioni. E allora come presentarviContinua a leggere “Quegli affreschi finiti in Cella”
Archivi dei tag:novara
Così transita la gloria di un oratorio di campagna
Salone dell’Arengo, complesso monumentale del Broletto di Novara. Un ambiente austero dove tra alte pareti, imponenti travi e affreschi ci si può ancora sentire nel cuore della città medievale. Una schiera di personaggi lussuosamente abbigliati si presenta in ginocchio al cospetto della Madonna col Bambino. Il più vicino a Maria è un fanciullo inContinua a leggere “Così transita la gloria di un oratorio di campagna”
Il Varallino di Galliate, una miniatura di una miniatura
Il Sacro Monte di Varallo fu concepito per offrire a chi non poteva partire per la Terra Santa una meta alternativa per compiere il rito del pellegrinaggio, attraverso una riproduzione in scala ridotta ma estremamente raffinata dei luoghi della vita di Cristo. Il santuario di S. Pietro in Vulpiate a Galliate (Novara), meglio noto comeContinua a leggere “Il Varallino di Galliate, una miniatura di una miniatura”