Il primo evento dedicato a phileasfogg2020.com

A un anno dalla nascita di questo blog, ho il piacere di annunciarvi il primo evento dedicato al progetto phileasfogg2020.com.

Si intitola “Storie dipinte del Piemonte” ed è stato organizzato grazie alla sensibilità culturale della Pro Loco di Oleggio (Novara). L’associazione ha voluto dedicare una serata ai cicli affrescati che impreziosiscono chiese e oratori romanici del Piemonte, riprendendo alcuni itinerari che ho trattato nella sezione “In viaggio” del sito.

In questo modo è nata l’iniziativa che si terrà venerdì 1° ottobre 2021, alle ore 21, in una meravigliosa e quanto mai adeguata cornice, ovvero la romanica basilica di S. Michele, nel cimitero della stessa Oleggio.

Si parlerà delle “storie dipinte” che ho ammirato, fotografato e poi descritto in alcuni articoli del blog: da una parte vite di santi e altri aspetti del culto cristiano tra medioevo e prima età moderna, dall’altra la vita quotidiana e le tradizioni che hanno caratterizzato le terre piemontesi.

Interverrà anche Jacopo Colombo, responsabile del Museo Civico “C. G. Fanchini” di Oleggio, per trattare di alcuni siti locali attinenti al tema dell’incontro.

Ringrazio la Pro Loco di Oleggio e tutti gli enti e le associazioni coinvolte (Comune e Museo Civico di Oleggio, Associazione culturale “Stella Alpina”) per aver dato l’opportunità a phileasfogg2020.com di sbarcare nel mondo “reale”.

Trovate nella locandina tutte le informazioni per partecipare. Vi aspetto 🙂

Lorenzo

34 pensieri riguardo “Il primo evento dedicato a phileasfogg2020.com

  1. Sei una continua sorpresa Lorenzo ( nome bellissimo , che volevo mettere al mio primogenito, ma a causa di un parente fu Andrea. Bello anche quello, ma non come Lorenzo 🙂 ) Peccato siamo lontani, altrimenti non me la sarei persa mostra di dipinti antichi. Mi leggerò i post del Viaggio, così sarà un pochino come se fossi lì fra il pubblico. Incrocio le dita per te. 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Grazie mille, carissima… (mi sfugge purtroppo il tuo nome!)
      A me piace molto anche Andrea 🙂
      È stata una bella scoperta anche il tuo blog, con tutti gli spunti di riflessione e i momenti di vita che ci racconti. Una delle cose che più mi attirano in questo mondo virtuale è proprio lo scambio di esperienze, commenti, racconti… molto più stimolante di quanto avviene sui tradizionali social network

      Piace a 1 persona

      1. Grazie, anch’io amo il blog per questo. Almeno si legge qualche pensiero più articolato e si impara qualcosa!!!! Io mi chiamo Vittoria, Vitty , e Vittyna per il blog perchè sbagliai quando mi iscrissi su wordpress ( non sono un’aquila con le cose informatiche!!! ) Non frequento i social network, perchè sento che lì dentro c’è parecchio nervosismo e a trattare male una persona è questione di un attimo. Preferisco dove si possono avere idee diverse ma con classe e educazione-

        Piace a 1 persona

      2. Molto piacere, Vittoria 🙂 comunque anche Vittyna è bellissimo 😀
        Concordo con te, ciò che hai descritto è esattamente ciò che apprezzo del mondo dei blog, almeno qui su WordPress (perchè non conosco altre realtà). Sicuramente in questo anno ho imparato parecchio, leggendo qua e là, scambiando opinioni e portando avanti il mio progetto, piano piano…

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: