Le foto di phileasfogg2020.com per la prima volta in mostra

È difficile descrivere la sensazione che ho provato visitando la mostra documentaria “Novara medievale”.

Tra i pannelli che sviluppano numerosi temi di storia locale – dalla gestione dei pascoli alla politica internazionale – si trovano alcune foto di paesaggi, affreschi e monumenti che in passato avete visto qui su phileasfogg2020.com, altre che ho scattato e condiviso sui social network e anche qualche immagine inedita.

Insomma, trovare delle mie foto esposte presso la Biblioteca comunale di Carpignano Sesia (alternate a quelle di Giancarlo Marzetta) è stata un’emozione speciale, che spero ricapiti presto perché mi ha trasmesso l’idea che lavorare per quattro anni a questo blog mi abbia permesso di arrivare a un traguardo importante.

Trovo essenziale infatti che, oltre alla pubblicazione on line, le immagini abbiano uno sbocco nel mondo reale: la fotografia è nata per il supporto materiale e visitare una mostra di foto è un’esperienza che dà stimoli completamente diversi rispetto all’osservazione di file digitali.

L’occasione di questa esposizione è giunta grazie a un’iniziativa di Centro Novarese di Studi Letterari e Sistema Bibliotecario del Basso Novarese, che hanno organizzato una mostra itinerante a partire dagli studi di Giancarlo Andenna, storico e accademico novarese, di recente raccolti nel volume Novara medievale. Cinquant’anni di studi (Interlinea Edizioni).

Il libro che dà il titolo alla mostra raccoglie saggi e articoli che sono stati pubblicati su riviste storiche nel corso della lunga militanza di Giancarlo Andenna da studioso della sua città, con l’intento di raccontare ogni aspetto di Novara e dintorni in epoca medievale tra castelli e cattedrali, opere idrauliche, corporazioni, protagonisti della vita civile e religiosa.

Dopo la presentazione dell’iniziativa avvenuta presso la Biblioteca Civica di Novara il 30 maggio scorso, la mostra è ora visitabile a Carpignano Sesia dove la trovate aperta tutti i giorni dalle ore 18 alle 20 fino a sabato 15 giugno.

Poi sarà la volta di Vespolate, dal 22 al 29 giugno, e altre località fino a novembre, secondo il calendario che trovate sotto.

Aspetto le vostre opinioni, se farete un giro!

Lorenzo

4 pensieri riguardo “Le foto di phileasfogg2020.com per la prima volta in mostra

Lascia un commento