| Milano Visita: 15 gennaio 2023
Archivi dei tag:pittura
Raffaello. Questa è solo la predella
Raffaello. Annunciazione, Adorazione dei magi, Presentazione al tempio. La predella della pala OddiMUSEO DIOCESANO “CARLO MARIA MARTINI”, MILANO4 novembre 2022 – 29 gennaio 2023 Visita: 15 gennaio 2023
S. Maria di Campagna. Un oratorio che grida aiuto
| Barengo (Novara) Visita: 16 agosto 2023
L’oratorio dei cinque San Rocco
| Barengo (Novara) Visita: 16 agosto 2022 (e quando se no?) Una comunità afflitta dalla peste nel ‘400 ci parla ancora attraverso le storie dipinte in questo oratorio e i cartigli con messaggi in latino e antico italiano. Per altro, è la chiesa con la più alta concentrazione di San Rocco mai vista (cinque seContinua a leggere “L’oratorio dei cinque San Rocco”
Cappella di Santa Lucia delle vigne
| Pinerolo (Torino) Visita: 22 ottobre Una Santa Lucia oltre l’iconografia standard, degna conclusione di un’intensa giornata per storie dipinte nel Pinerolese
Gita a Orta senza prendere il motoscafo. La chiesa di S. Quirico al cimitero
| Orta San Giulio (Novara) Visita: 1° novembre 2022 Una chiesa (e un cimitero) da esplorare, salendo dal centro di Orta verso il Sacro Monte
Museo Poldi Pezzoli
| Milano Visita: 28 dicembre 2022
L’arte del dono
L’arte del dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggiMUSEO POLDI PEZZOLI, MILANO17 novembre 2022 – 27 febbraio 2023 Visita: 28 dicembre 2022 O del non saper quale inquadratura scegliere
Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo. Serenità di una parrocchiale di campagna
| Castellengo, Cossato (Biella) Visita: 21 agosto 2022 La sensazione di pace trasmessa dall’antica pieve e dal parco circostante prosegue all’interno, grazie al pacato stile della bottega De Bosis. Sono storie dipinte che diventano subito familiari, comprensibili e coinvolgenti
Oratorio della Confraternita di S. Francesco (o “della Crocifissione minuto per minuto”)
| Santa Vittoria d’Alba (Cuneo) Visita: 11 novembre 2022 Spesso mi capita di visitare luoghi che mi colpiscono e di sentire il bisogno di fotografarli. È un’attività che amo, così come riguardare, selezionare e sistemare questi scatti a casa, magari ascoltando della buona musica (ovvero opera). Non sempre però mi sento di scrivere un articoloContinua a leggere “Oratorio della Confraternita di S. Francesco (o “della Crocifissione minuto per minuto”)”