Finalmente restituito ai bibliofili anche l’evento milanese dedicato a piccoli editori e volumi usati, rari e antichi. Vi racconto la giornata di phileasfogg2020.com in fiera
Archivi dei tag:Letteratura
Un giorno al Salone dei balocchi
Gioie (tante) e dolori (giusto qualcuno) di una giornata al grande evento librario di Torino, finalmente tornato ad accogliere scrittori, lettori ed editori
Humor e avventura per uscire da una realtà distorta
In “Piccoli suidici tra amici” (romanzo pubblicato da Iperborea) l’autore finlandese Arto Paasilinna ci insegna che si può scherzare anche su uno dei tabù più scomodi
Quanti “Strega” vi ricordate?
Concorrendo per diventare bibliotecario, mi sono imbattuto in una domanda che ripropongo a tutti i lettori del blog.
Un lago senza confini, un romanzo oltre i generi. “La stanza del Vescovo” di Piero Chiara
Il lago Maggiore, spazio vitale di un navigante anonimo e solitario, diventa in Piero Chiara una sorta di mare senza sponde, dove la storia d’amore s’intreccia al giallo.
Nomi, disgrazie e misteri di una Bellano fascista ma non troppo. “Nessuno scrive al federale” di Andrea Vitali
La Bellano del medico-scrittore Andrea Vitali si prepara questa volta per la sua prima Befana fascista, mentre al maresciallo del paese resta solo da risolvere il mistero di una sveglia lanciata dalla finestra.